Abarth, la storica azienda famosa per elaborare e commercializzare le vetture del gruppo FIAT come la 500, ha avviato una singolare iniziativa legata alla realtà virtuale. Si tratta di un concorso dedicato solo ai clienti inglesi che permette di vincere un set che, oltre al merchandise Abarth, contiene addirittura un Oculus Quest 2. Il set viene consegnato direttamente a casa all’interno della tipica scatola di legno delle elaborazioni Abarth, e una volta acceso il visore i fortunati clienti potranno visualizzare un video a 360° che mostra una sessione di guida a bordo di una 595 Scorpioneoro attraverso le più belle strade del Galles. I primi che potranno ricevere il kit saranno quelli più vicini alla concessionaria Vospers Abarth di Exeter, nel Devon.
Se l’iniziativa avrà successo sarà estesa ad altri punti vendita del Regno Unito, mentre ancora mancano informazioni su un eventuale allargamento del concorso anche ad altri Paesi. L’Abarth 595 Scorpioneoro è una vettura prodotta in tiratura limitata di 2.000 pezzi con livrea nera e finiture dorate, che utilizza il motore 1.4 T-jet da 165 CV e in Italia ha un prezzo base di 29.200 euro.
Questa iniziativa mostra come la realtà virtuale possa essere utilizzata ben al di fuori del gaming, in questo caso come strumento di marketing. Provare effettivamente un’autovettura senza andare in concessionaria potrebbe diventare uno strumento molto efficace di promozione in futuro, magari utilizzando un rendering 3D realistico del prodotto e non solo un semplice video a 360°. Perché in fondo siamo sicuri che dopo aver visto il video, i clienti Abarth utilizzeranno il Quest 2 in tutt’altra maniera…
Cosa ne pensate di questo concorso? Potrebbe essere un mezzo indiretto ma efficace per promuovere la realtà virtuale? Fatecelo sapere nei commenti!
Fonte: motor1.com
l celebre sandbox basato sulla fisica Besiege, che permette ai giocatori di costruire macchine d’assedio…
Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…
Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…
Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…
Il VR Games Showcase ha offerto un'anteprima straordinaria del futuro del gaming in realtà virtuale,…
Samsung sta per rivoluzionare il mondo della realtà virtuale grazie a un innovativo visore che…