Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta sviluppando due nuovi dispositivi per la realtà aumentata e virtuale: il successore dell’attuale Vision Pro e un visore completamente nuovo progettato per essere collegato a un Mac.
Gurman, noto per le sue anticipazioni accurate sui prodotti Apple, ha rivelato nell’ultima edizione della sua newsletter che il nuovo Vision Pro 2 non sarà solo un semplice aggiornamento del chip, ma rappresenterà un’evoluzione sostanziale: più leggero, più accessibile nel prezzo e pensato per risolvere le criticità emerse con la prima generazione.
Il nuovo visore dovrebbe entrare in produzione di massa entro la fine del 2025 e potrebbe montare un chip M5, ancora non annunciato ufficialmente. Secondo le aspettative, questo processore offrirà prestazioni significativamente superiori rispetto all’M2, già impiegato nella prima versione.
Parallelamente, Apple sarebbe al lavoro su un altro dispositivo: un visore VR da collegare direttamente al Mac, con display opachi e progettato per fornire un’esperienza desktop immersiva a bassissima latenza. Più semplice e leggero del Vision Pro, questo modello potrebbe rappresentare un’alternativa più economica per l’utenza professionale o produttiva.
Nel frattempo, gli occhiali AR restano una priorità assoluta per Tim Cook, che – secondo fonti vicine all’azienda – sarebbe fortemente determinato a battere Meta nella corsa verso il prossimo “momento iPhone”. Nonostante le sfide tecniche ancora da superare, Apple continua a investire in tecnologie come i display microLED, mentre prosegue lo sviluppo di prototipi interni.
Se le indiscrezioni si riveleranno fondate, Apple potrebbe finalmente colmare il divario nel settore della realtà mista, oggi dominato da Meta. E chissà, magari questa nuova versione del Vision Pro potrebbe finalmente arrivare anche in Italia. Restate sintonizzati: vi terremo aggiornati con tutte le novità!
Meta presenterà il "Blumhouse Horrorverse" all'interno di Meta Horizon Worlds nel mese di maggio. La…
Giocato su Meta Quest 3 Sono passati ormai diversi anni da quando Nintendo ha lanciato…
l celebre sandbox basato sulla fisica Besiege, che permette ai giocatori di costruire macchine d’assedio…
Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…
Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…
Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…