Anteprime

Il futuro passa dalle mani di Samsung | Anteprima gamma S25

Mentre aspettiamo impazienti di saperne e vederne di più sul nuovo visore di Samsung, occhiali smartglasses e quanto di più tecnologico abbiamo fatto un salto a Milano per provare in anteprima i nuovi prodotti della gamma Galaxy S per questo 2025. Siamo davanti a una continua evoluzione dei prodotti Samsung che oltre a una potenza da top di gamma si porta dietro tutte le innovazioni in campo AI e Multimodalità.

Il nuovo Samsung Galaxy S25 – assieme alle versioni S25 Plus e S25 Ultra – segna un passo in avanti decisivo nel modo in cui intendiamo l’interazione con uno smartphone. Non è soltanto un aggiornamento delle specifiche tecniche, ma un’evoluzione che combina design, intelligenza artificiale e un’esperienza d’uso completamente rinnovata.
La prima sensazione che si ha tra le mani uno di questi dispositivi è che nulla, nell’utilizzo quotidiano, resti complicato. Se fino a ieri dovevamo destreggiarci fra decine di schermate, digitare stringhe di testo per cercare qualcosa o passare da un’app all’altra per compiere diverse operazioni, oggi il Galaxy S25 riesce a farci dialogare con il telefono in modo fluido e quasi naturale. L’idea alla base di questa trasformazione è la cosiddetta “multimodalità”, ovvero l’insieme di tutti i sistemi di interazione che non si limitano più al semplice tap sullo schermo.
Ciò si traduce, ad esempio, nella possibilità di evidenziare porzioni di testo o di immagini e vedere comparire, come per magia, una serie di strumenti contestuali che ci permettono di creare GIF, modificare foto con l’intelligenza artificiale o perfino chiedere di riassumere automaticamente un testo. Bastano pochi gesti o un’unica frase per generare ricerche su Google, tradurre all’istante un testo o individuare un indirizzo su una mappa. Tutto questo è reso possibile da un dialogo continuo e profondo tra l’hardware dello smartphone e il suo nuovo sistema di intelligenza artificiale, studiato per assecondare l’utente in modo sempre più semplice e immediato.
L’evoluzione più evidente, però, si percepisce nella gestione avanzata dei comandi vocali. Tenendo premuto il tasto di accensione, ci si ritrova in una dimensione completamente nuova: un assistente che non si limita più a rispondere a domande come “Che tempo fa?” o “Imposta la sveglia alle sette”, ma è in grado di portare a termine vere e proprie sequenze di operazioni. È possibile chiedere allo smartphone di trovare la data di un concerto e, nello stesso tempo, aggiungerla in calendario, senza dover toccare lo schermo. Oppure, guardando un video particolarmente lungo, è sufficiente dire “Riassumi il contenuto di questo video” per ottenere in pochi secondi una sintesi precisa dell’argomento trattato. Viene quasi da pensare di avere un piccolo computer vocale a portata di mano, tanto è naturale il dialogo tra utente e dispositivo.
Questa nuova modalità di interazione non si ferma alle app di sistema. Samsung ha infatti lavorato a stretto contatto con Google per integrare la cosiddetta “Cross App Action”, che consente di compiere azioni concatenate in diverse applicazioni senza passaggi intermedi. In pochi secondi, si può cercare un ristorante con determinate caratteristiche – ad esempio cucina vegana, terrazza esterna e possibilità di portare animali – per poi inviarne la posizione a un amico su WhatsApp, sempre tramite un semplice comando vocale. Questo salto qualitativo è reso possibile proprio dalla potenza di elaborazione del nuovo processore Snapdragon 8 Elite a 3 nanometri, progettato in esclusiva per i dispositivi Galaxy S25.

Miglioramenti così rilevanti si riflettono anche sulla gestione dell’autonomia. Nonostante le batterie di S25, S25 Plus e S25 Ultra siano rispettivamente da 4000, 4900 e 5000 mAh, il consumo è più efficiente rispetto alle generazioni precedenti. Inoltre, l’inedito sistema di raffreddamento, basato su una Vapor Chamber ingrandita e fogli di grafite, contribuisce a ridurre le temperature in modo tale da mantenere alte le prestazioni e basse le dispersioni di energia anche durante sessioni di gaming o editing fotografico intensivo.

A proposito di fotografia, chi ama scattare foto e girare video troverà pane per i propri denti soprattutto nella versione Ultra, dotata di quattro fotocamere capaci di coprire ogni esigenza, dal grandangolo ai superzoom spinti fino a 100x. La nuova ultra grandangolare da 50 megapixel, abbinata al sensore principale da 200 megapixel, offre dettagli e colori incredibilmente ricchi, anche in condizioni di luce scarsa. Il software, poi, sfrutta l’intelligenza artificiale per ottenere scatti notturni più luminosi, autofocus più reattivi e la possibilità di eseguire vere e proprie magie in post-produzione: eliminare qualcuno in secondo piano da una foto, ridurre il rumore di fondo in un video o perfino separare la voce di un cantante dal brusio di una folla. Tutto questo avviene in modo semplice, grazie alle funzioni di editing integrate che permettono di regolare i suoni in maniera precisa e persino di registrare video in modalità LOG, ideale per chi desidera una post-produzione professionale.

Non mancano, ovviamente, le novità sul fronte dell’ergonomia e del design. Galaxy S25 e S25 Plus presentano un robusto telaio in alluminio Armor Aluminium e vetri Gorilla Glass Victus 2, mentre l’S25 Ultra fa un ulteriore passo avanti, sfoggiando una cornice in titanio e un rivestimento Gorilla Glass Armor 2 sullo schermo. Il risultato è un device leggero e piacevole al tatto, con bordi più sottili e un’eleganza tutta nuova. Il design unificato tra le tre versioni, con profili leggermente stondati e le fotocamere in rilievo ben evidenziate, rende l’idea di una vera e propria famiglia di prodotti, senza sacrificare l’iconicità della linea Galaxy.

Anche il software è stato ottimizzato per rendere più fluidi i passaggi dall’accensione alla schermata di blocco, o per offrire informazioni rapide grazie alla barra interattiva Now Bar, visibile persino a telefono bloccato. La home screen si arricchisce di pillole informative in tempo reale: il meteo, i risultati sportivi o il brano che si sta ascoltando possono essere consultati e gestiti senza dover sbloccare il dispositivo. Persino la routine mattutina e serale viene rivoluzionata: il nuovo “Now Brief” presenta all’utente un riepilogo personalizzato con le informazioni necessarie (appuntamenti, notizie, foto scattate, promemoria del giorno successivo) affinché la giornata sia sempre organizzata.

Chi teme per la sicurezza dei propri dati troverà rassicurazioni nel consolidato sistema Knox, un vero e proprio baluardo che agisce sia a livello software sia hardware, impedendo accessi non autorizzati e proteggendo le informazioni personali in ogni momento. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è sempre più presente, Samsung ha voluto garantire che tutto ciò che ruota intorno al profilo dell’utente resti strettamente protetto. È inoltre confermata una politica di aggiornamenti a lungo termine, che copre ben sette anni di patch di sicurezza e di supporto software, un fattore decisivo per chi acquista uno smartphone destinato a durare nel tempo.

In definitiva, la serie Galaxy S25 interpreta appieno l’idea di uno smartphone “intelligente”, capace di anticipare i bisogni dell’utente e di rispondere con immediatezza a ogni richiesta, mantenendo nel contempo standard elevatissimi in termini di prestazioni, qualità fotografica, design e affidabilità. È un prodotto che dà l’impressione di racchiudere un assaggio del futuro, e che fa intravedere come l’esperienza digitale possa diventare – grazie all’AI – naturale e immediata, quasi fosse un’estensione diretta del nostro modo di comunicare e di pensare. Un compagno, più che un semplice telefono.

Per chi sarà interessato arriverà un prova più approfondita di Lorenzo nelle prossime settimane mentre io starò alla finestra ad aspettare il nuovo visore android based. A presto!

Trovate i prodotti Galaxy S25 al seguente link amazon!






Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA

Michael «Jshodan» Mighela

Disqus Comments Loading...

Recent Posts

Dungeons & Dragons in VR: arriva Demeo x Battlemarked, il nuovo gioco di Resolution Games

Demeo e Dungeons & Dragons si uniscono in un'epica avventura VR: ecco Demeo x Battlemarked.…

4 ore ago

Meta starebbe lavorando al successore di Quest Pro

Mark Gurman di Bloomberg riporta che Meta starebbe sviluppando un nuovo visore VR di fascia…

3 giorni ago

Attack on Titan: Unbreakable |Recensione| Meta Quest

GIOCATO SU META QUEST 3 L'immaginario di Attack on Titan è sicuramente uno dei più…

6 giorni ago

Path of Fury – Episodio I: Tetsuo’s Tower arriva su Meta Quest a marzo

Path of Fury - Episode I: Tetsuo's Tower è il nuovo gioco VR di Leonard…

1 settimana ago

ARKEN AGE è tamarro e balla sia su PSVR2 che su PCVR

In un 2025 che già immaginavo privo di prodotti interessanti ho approcciato Arken Age con…

2 settimane ago

Batman: Arkham Shadow – raddoppiano i giocatori durante le festività natalizie

Il titolo VR esclusivo per Meta Quest 3/3S, Batman: Arkham Shadow, ha visto un'impennata di…

2 settimane ago