Senza categoria

Lynx-R1 il primo visore TUTTOFARE arriva su Kickstarter

La startup francese Lynx ha appena lanciato la campagna Kickstarter per il suo prossimo visore tuttofare AR-VR standalone/cablato. Il Visore al prezzo di 530€ ha raccolto al momento quasi 300.000,00 €

Lynx R1 è stato annunciato nel febbraio 2020 come un prodotto da 1500 dollari incentrato su aziende e professionisti, ma nel luglio di quest’anno l’azienda ha annunciato un cambiamento di strategia radicale, rimuovendo l’eye tracking per ridurre significativamente il prezzo e mirare anche ai consumatori.

Il visore utilizza lo stesso processore Snapdragon XR2 montato Oculus Quest 2 e Vive Focus 3 di HTC. Ma mentre questi visori possono mostrare solo una visione in bianco e nero a bassa risoluzione del mondo reale, Lynx R1 ha due fotocamere a colori ad alta risoluzione dedicate all’AR passthrough.

Il suo design delle lenti molto particolare un “prisma catadiottrico ripiegato 4 volte” qualunque cosa voglia dire, consente un fattore di forma più compatto rispetto ai tipici visori VR. Davanti alle lenti ci sono due pannelli LCD 1600×1600 che funzionano a 90Hz. È una risoluzione inferiore a Quest 2, ma superiore a Valve Index.

Per un migliore bilanciamento del peso, la batteria si trova nella parte posteriore (Dio voglia che anche Quest 2Pro sia così) l’azienda afferma che dovrebbe durare due ore di utilizzo attivo tra una ricarica e l’altra. Mentre la modalità AR vi consentirà di vedere il mondo reale, potete anche sollevare l’auricolare senza doverlo togliere o bilanciarlo goffamente sulla testa come succede per tutti gli altri visori.

Il pacchetto include una specie di maschera facciale VR per bloccare la luce dai lati durante la riproduzione di contenuti di realtà virtuale.

Due telecamere IR dedicate sulla parte anteriore dell’auricolare consentono il rilevamento della mano Ultraleap, il metodo di input principale del dispositivo. Con 99€ aggiuntivi in più puoi anche ottenere un paio di controller, prodotti in collaborazione con FinchShift. Questi controller in realtà non hanno LED da far riconoscere alle telecamere delle visore, ma i dati dell’accelerometro e del giroscopio (IMU) sono fusi con il rilevamento della mano.

Come Oculus Quests, Lynx R1 esegue una versione modificata di Android e avrà un sistema di sicurezza dei confini simile al Guardian di Facebook. Lynx ha il suo SDK, ma prevede anche di supportare i contenuti OpenXR nel quarto trimestre del 2022. L’app store su Lynx R1 offrirà app VR, app AR e persino app che saranno un misto delle due cose.

Al lancio Lynx R1 supporterà SteamVR tramite cavo USB-C su un PC da gioco. Un aggiornamento futuro aggiungerà lo streaming wireless SteamVR. Lo sviluppatore di Virtual Desktop Guy Godin ha detto che non vede l’ora di supportare un nuovo visore OpenXR.

Speriamo di poterci mettere le mani sopra quanto prima, di seguito il link al kickstarter del prodotto!
Lynx R1






Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA

Michael «Jshodan» Mighela

Disqus Comments Loading...

Recent Posts

Behemoth aggiunge il New Game Plus con il nuovo aggiornamento

Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…

2 giorni ago

Oppo Reno 13 Pro |Recensione|

Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…

1 settimana ago

Path of Fury: Episode I – Tetsuo’s Tower disponibile da oggi su Meta Quest

Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…

2 settimane ago

Tutti i Nuovi Giochi VR Annunciati da Flat2VR Studios al VR Games Showcase 2025

Il VR Games Showcase ha offerto un'anteprima straordinaria del futuro del gaming in realtà virtuale,…

2 settimane ago

Il nuovo visore di Samsung integrerà display Sony, stando a un rumor

Samsung sta per rivoluzionare il mondo della realtà virtuale grazie a un innovativo visore che…

3 settimane ago

In sviluppo un gioco XR per Neon Genesis Evangelion

Il popolare anime Neon Genesis Evangelion sta per ricevere un nuovo adattamento videoludico in realtà…

1 mese ago