Nell’ultima versione dei suoi SDK per Unity, Meta ha introdotto un interessante aggiornamento con l’aggiornamento 60 per Quest Pro, offrendo agli sviluppatori la possibilità di monitorare non solo le espressioni del viso, ma anche il riconoscimento della lingua.
Lo sviluppatore ALVR korejan ha prontamente aggiornato il modulo VRFCT (VRCFaceTracking) per ALXR, un’alternativa open source a Virtual Desktop/Steam Link/Quest Link per lo streaming VR su PC. Questo aggiornamento supporta ora il tracciamento della lingua in VRChat, come dimostrato in un video pubblicato su X.
Attualmente, Steam Link e Virtual Desktop continuano a supportare il precedente rilevamento del volto di Quest Pro. Entrambe le app, infatti, dovranno essere aggiornate per integrare l’SDK v60, che include la funzionalità di rilevamento della lingua.
Sicuramente, questo aggiornamento sarà gradito da molti utenti in possesso di un Meta Quest Pro che desideravano una maggiore espressività per i propri avatar.
Fonte:UploadVR
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta sviluppando due nuovi dispositivi per…
l celebre sandbox basato sulla fisica Besiege, che permette ai giocatori di costruire macchine d’assedio…
Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…
Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…
Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…
Il VR Games Showcase ha offerto un'anteprima straordinaria del futuro del gaming in realtà virtuale,…