MSI Electric City Core Assault – la recensione

Introduzione

Per quanto buffo questo possa apparire, il titolo in questione è un seguito di un altro prodotto gratuito in realtà virtuale realizzato da MSI, al secolo MSI Electric City (senza il Core Assault dietro). Che altro non era se non uno spettacolare svolazzamento sopra una fantomatica città del futuro, casualmente simile ad una scheda madre MSI. La città motherboard è nuovamente in pericolo.

Il gioco

Core Assault è uno dei tanti cloni di sparatutto improntati su Xortex 26XX, uno dei minigiochi inclusi in The Lab della Valve. Nello specifico avremo l’astronave posizionata nella mano e dovremo evitare sciami di proiettili distruggendo le ondate di astronavi nemiche, prima che il danno subito dalla città sia troppo esteso. Per limitare l’inevitabile ripetitività di un simile modulo di gioco, lo scontro alternerà tra diversi luoghi della città ed anche gli stessi portali da cui sopraggiungono gli invasori cambieranno di posizione.

Non c’è molto da dire, se non che MSI Electric City risulta migliore di molti titoli a pagamento dello stesso tipo (ci voleva poco) e ben sopra la soglia della decenza, anche se certamente per tempistica, stile e contenuti non può essere paragonato a Xortex. La grafica è più che decorosa, riprende lo stile neon del prequel senza patire l’aliasing delle vecchie versioni dell’Unreal engine. Ci saranno anche alcuni potenziamenti, due diverse modalità di gioco ed altri ammennicoli per tentare di catturare l’attenzione oltre il decimo minuto.

Comfort e implementazione

A differenza della prima versione qui non c’è alcuna locomozione, quindi risulta perfettamente confortevole per chiunque. Il motore gira velocissimo e non avrete problemi sul fronte del frame rate. Una realizzazione competente.

Conclusioni

Elio e le Storie Tese apostrofavano “Un applauso per la parola gratis” che senza l’ironia della canzone è il giusto commento per MSI Electric City: Core Assault. Lo scopo è palesemente pubblicitario e difficilmente verrà lanciato più di una volta o due, ma il risultato è piacevole ed al pari o superiore di parecchi sparatutto ad ondate nella fascia dei 10 euro. Promosso.






Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA

Raffaele Cadeddu

Disqus Comments Loading...

Recent Posts

Apple al lavoro su due nuovi visori: Vision Pro 2 più leggero ed economico, e un modello pensato per il Mac

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta sviluppando due nuovi dispositivi per…

4 giorni ago

Besiege: Il noto sandbox basato sulla fisica arriva su Meta Quest

l celebre sandbox basato sulla fisica Besiege, che permette ai giocatori di costruire macchine d’assedio…

2 settimane ago

Behemoth aggiunge il New Game Plus con il nuovo aggiornamento

Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…

3 settimane ago

Oppo Reno 13 Pro |Recensione|

Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…

1 mese ago

Path of Fury: Episode I – Tetsuo’s Tower disponibile da oggi su Meta Quest

Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…

1 mese ago

Tutti i Nuovi Giochi VR Annunciati da Flat2VR Studios al VR Games Showcase 2025

Il VR Games Showcase ha offerto un'anteprima straordinaria del futuro del gaming in realtà virtuale,…

1 mese ago