Il portale SuperData, specializzato nell’effettuare analisi e previsioni del mercato dei videogiochi in generale, ha pubblicato i presunti dati di vendita dei visori VR nel Q4 2020. Come era lecito aspettarsi, Oculus Quest 2 ha monopolizzato il mercato con più di un milione di visori venduti nell’ultimo trimestre del 2020. Nonostante sia ormai snobbato da Sony, il PSVR continua ad essere il secondo visore più venduto, ma molto più staccato, con sole 125.000 unità. Se pensiamo che solo un anno fa Oculus Quest è riuscito a pareggiare le vendite del caschetto di Sony, questo la dice lunga su come si sta muovendo il mercato. I visori only-PC seguono più staccati, con Oculus Rift S che vende meno di Valve Index, nonostante il recente taglio di prezzo. La casa di Half-Life però può ritenersi soddisfatta delle entrate garantite dal suo visore, che è stato per 13 settimane consecutive nella top 5 di Steam. Non appare invece in classifica l’HP Reverb G2, che a parte i preordini e qualche sporadica apparizione su Amazon non risulta ancora disponibile in volumi sensati.
Se questi numeri fossero confermati, Oculus Quest 2 sarebbe il visore che ha venduto più velocemente di tutti in un trimestre, senza considerare però i dispositivi che si utilizzano con lo smartphone. Il Samsung Gear VR infatti detiene ancora il record come visore venduto maggiormente in un trimestre, per la precisione nel Q4 2016 con circa 1,4 milioni di unità vendute. I numeri di SuperData vanno presi un po’ con le pinze, non essendo ufficiali: secondo le recenti parole di Zuckerberg però, il Quest 2 potrebbe diventare il primo visore VR mainstream. Se consideriamo mainstream una piattaforma con almeno 10 milioni di persone, come la descrive il patron di Facebook, forse un milione di Quest 2 nel Q4 2020 non è ancora un numero enorme, considerando che di mezzo c’erano anche le festività natalizie, durante le quali le console tradizionali next-gen sono state quasi introvabili. Però lo stesso visore di Oculus è stato spesso out of stock, quindi probabilmente le vendite sono state in linea con i volumi produttivi pianificati, e semplicemente Zuckerberg voleva ribadire questo.
SuperData continua poi prevedendo che nel 2021 l’87% dei visori venduti saranno standalone, come Oculus Quest 2. E come darle torto, visto l’immobilismo di Sony e di altri produttori che non cercheranno sicuramente di sfondare nel mercato mainstream della realtà virtuale quest’anno. Nel 2021 Oculus Quest 2 rimarrà probabilmente la scelta più sensata anche per chi deciderà di usarlo come visore PC, data la sua natura ibrida. Vedremo cosa ci dirà la prossima Hardware Survey di Steam.
Cosa ne pensate di questi numeri? Sono sufficienti secondo voi per far entrare la VR nel mass market, o servono volumi maggiori? Fatecelo sapere nei commenti!
Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…
Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…
Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…
Il VR Games Showcase ha offerto un'anteprima straordinaria del futuro del gaming in realtà virtuale,…
Samsung sta per rivoluzionare il mondo della realtà virtuale grazie a un innovativo visore che…
Il popolare anime Neon Genesis Evangelion sta per ricevere un nuovo adattamento videoludico in realtà…