Durante l’evento, al SIGGRAPH Asia 2024 è stato rivelato che il PlayStation VR2 riceverà la funzionalità di Hand Tracking e sarà “disponibile con l’ultimo SDK di PlayStation 5”, permettendo agli sviluppatori di iniziare subito a integrarla nei loro giochi.
Il sistema offre una velocità di tracciamento di 60 FPS e promette una visualizzazione delle mani fluida e con bassa latenza.
Il tracciamento delle mani senza controller è già una caratteristica standard su visori come Meta Quest, Pico e HTC Vive, fornendo un’alternativa ai controller per l’interazione con l’interfaccia, le esperienze social e il gioco casuale. L’arrivo di questa funzionalità su PlayStation VR2 potrebbe portare giochi come Unplugged, che già supportano il tracciamento delle mani su Quest, a rilasciare aggiornamenti per supportarlo. Inoltre, potrebbe incentivare gli sviluppatori a portare su PlayStation VR2 giochi incentrati sul tracciamento delle mani, come Maestro.
Se gli sviluppatori di VR integrassero il tracciamento delle mani, i nuovi acquirenti potrebbero scoprire un’esperienza inaspettata al momento dell’acquisto.
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta sviluppando due nuovi dispositivi per…
l celebre sandbox basato sulla fisica Besiege, che permette ai giocatori di costruire macchine d’assedio…
Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…
Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…
Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…
Il VR Games Showcase ha offerto un'anteprima straordinaria del futuro del gaming in realtà virtuale,…