Il sito Bloomberg, che aveva già leakato l’uscita di Oculus Go a suo tempo, afferma di avere informazioni certe circa l’uscita di un nuovo visore stand-alone da parte di Oculus.
Il report afferma che questo nuovo Oculus Quest sarebbe uscito entro l’anno, ma a causa della recente pandemia è stato spostato al 2021. Che sia o meno il già discusso progetto “El Mar” non ci è ancora dato saperlo.
Secondo queste indiscrezioni, il nuovo Oculus Quest dovrebbe pesare intorno ai 571 grammi, con un peso quindi inferiore del 20% rispetto all’attuale Oculus Quest ed una dimensione più contenuta del 15%. Questo grazie alle lenti presentate già durante l’Oculus Connect 6, in cui i ricercatori di Facebook vantavano di esser riusciti ad ottenere un FOV del 20% superiore adottando le stesse dimensioni delle lenti precedenti.
Ma non finisce qui, perché – sempre secondo Bloomberg – Facebook sta provando ad ottenere i 120Hz sul nuovo headset; che verranno probabilmente bloccati a 90 per ragioni inerenti alla batteria.
Non sappiamo ancora se, a causa dell’aumento del refresh rate, verrà implementato un nuovo tipo di processore, che andrà a sostituire il vecchio Snapdragon 835.
Anche i controller, a quanto pare, verranno sostituiti. Le indiscrezioni danno per certo anche l’arrivo di una nuova versione degli Oculus Touch; migliorati nel tracking, nell’ergonomia e nella lettura delle dita. I nuovi controller potrebbero inoltre essere compatibili anche con la vecchia versione di Oculus Quest.
L’arrivo di un nuovo Oculus Quest potrebbe essere un’arma a doppio taglio. Da una parte potrebbe portare sul mercato dell’usato tanti visori di questa generazione, ampliandone l’utenza; dall’altra potrebbe scontentare chi – meno di un anno fa – ha speso dai quattrocento ai seicento euro per un Oculus Quest, sperando di non cambiarlo per almeno un paio d’anni. Ricordiamo che è bene prendere con le pinze questa news; sembra piuttosto credibile, ma fino all’arrivo di una conferma ufficiale è meglio prenderla per quello che è.
Giocato su Meta Quest 3 Sono passati ormai diversi anni da quando Nintendo ha lanciato…
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta sviluppando due nuovi dispositivi per…
l celebre sandbox basato sulla fisica Besiege, che permette ai giocatori di costruire macchine d’assedio…
Il popolare gioco di ruolo d'azione in realtà virtuale, "Behemoth" sviluppato da Skydance, ha appena…
Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo,…
Lo sviluppatore indipendente Leonard Menchiari, noto per "Trek to Yomi", e Abonico Game Works ha…