VRider SBK |La Recensione| Meta Quest

0

GIOCATO SU META QUEST 3

Avete mai pensato quanto sarebbe bello poter giocare a un gioco ispirato al mondo delle corse su due ruote, nella maniera più simulativa possibile, senza dover acquistare una di quelle periferiche ingombranti da sala giochi? Ora, con VRider SBK, questo sogno può finalmente avverarsi.

Iniziamo col dire che VRider SBK è forse uno dei giochi di corse motociclistiche più simulativi che possiamo trovare sul mercato. Grazie al suo sistema di guida, ci metterà letteralmente in sella a una moto da Superbike, dove affrontare ogni gara risulta non solo un vero e proprio sforzo fisico ma anche soddisfacente come solo la realtà virtuale riesce a fare.

Il gioco presenta la licenza ufficiale della Superbike, con ben 12 circuiti ufficiali, 23 piloti e 5 modelli di moto: DUCATI, BMW, KAWASAKI, HONDA e YAMAHA.

Siccome parliamo di un vero e proprio simulatore motociclistico, è giusto menzionare l’ottimo utilizzo dei controller del Meta Quest per ricreare le gesture tipiche di una moto. Infatti, nel breve tutorial che affronteremo, ci verranno fornite tutte le informazioni utili per iniziare la nostra nuova carriera da pilota virtuale. La prima cosa che ci verrà detta è di posizionare le nostre mani come se stessimo effettivamente tenendo il manubrio di una moto e di accelerare con la rotazione del polso destro; quest’ultima opzione può essere relegata anche al trigger destro per una maggior comodità. Inclinando il nostro corpo come nella realtà, andremo a sterzare con la nostra moto.

Le modalità di gioco, una volta avviato VRider SBK, sono le tipiche del genere: gara veloce, hot lap, endurance, campionato e infine il multigiocatore, quest’ultimo disponibile in due modalità: la prima dove sfideremo i ghost dei nostri amici all’interno dei dodici circuiti disponibili, e la seconda è la classica modalità PvP dove potremo affrontare faccia a faccia altri giocatori.

Tecnicamente, il gioco si presenta molto bene e gira in maniera fluida, con qualche sporadico calo di frame. Ottimo anche il comparto audio, dove saremo perfino capaci di sentire il vento fischiare vicino alle nostre orecchie quando alzeremo il busto per rallentare il mezzo prima di affrontare una curva.

Ottimo anche il lavoro svolto sull’accessibilità, rendendo il titolo fruibile praticamente a tutti. Infine, il gioco è completamente localizzato in italiano.

Insomma, tutto oro quel che luccica? Purtroppo no. Infatti, il gioco, per quanto tecnicamente valido non riesce a sfruttare appieno le potenzialità del Meta Quest 3. I modelli delle moto risultano con una buona mole poligonale e ricchi di dettagli, ma accompagnati da texture a bassa risoluzione e un’occlusione ambientale delle moto avversarie quasi assente, che le fa sembrare senza peso e fluttuanti in aria. I controlli, anche se ben realizzati, risultano stancanti dopo qualche minuto di gioco; infatti, dover tenere le braccia alzate per sterzare risulta sì divertente, ma alla lunga avrei preferito che la sterzata fosse intercambiabile con l’analogico sinistro, sacrificando un minimo di immersività in funzione dell’accessibilità, analogamente a come avviene per l’accelerazione. Anche i circuiti risultano piuttosto spogli, con elementi di contorno poco dettagliati.

Le modalità proposte sono sicuramente molto interessanti, e le ore che passerete a cercare di migliorare il vostro tempo in pista saranno sicuramente molte. Tuttavia, nel momento in cui deciderete di affrontare una gara in multiplayer, rischierete di aspettare molti minuti prima di avviare una gara. Un vero peccato, dato che il gioco è uscito relativamente da poco.

In conclusione, VRider SBK non solo è il miglior gioco dedicato alla Superbike, ma anche il miglior simulatore motociclistico che troverete su Meta Quest. Peccato per qualche sbavatura tecnica e per l’assenza di una vera e propria modalità carriera, ma tutto sommato parliamo di piccole cose rispetto all’ottimo lavoro svolto dai ragazzi di Funny Tales.

 

 

 




Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA